Più di mille itinerari per pedalare e camminare, centinaia di guide alle località più interessanti delle Alpi e degli Appennini senza dimenticare i laghi ed anche le coste del Nord Italia.
In sella o scarponi ai piedi tante idee per vivere giornate e vacanze indimenticabili! Chi siamo per spiegare il nostro sito e la filosofia! Il blog per aggiornamenti e novità!
E se vuoi arrivare direttamente a ciò che cerchi usa la lente in alto a destra! 


 

 

 


Booking.com

 

 

Itinerario del giorno

Lungo l'Adige in Vallagarina
Lasciati Ispirare

Lungo l'Adige in Vallagarina

il tratto roveretano di un lungo percorso tra tre province e due regioni

In bici lungo la via Claudia Augusta 
tra vigneti e castelli del Trentino 

"Novanta chilometri di pista ciclabile collegano il Nord e il Sud del Trentino. Pedalando lungo il fiume Adige, da Trento raggiungerete Borghetto, a una manciata di chilometri da Verona.
Fate sosta a Besenello e Calliano per ammirare l’imponente complesso fortificato di Castel Beseno, che dall’alto domina la Vallagarina, e Castel Pietra, teatro di importanti battaglie. Ritornate poi verso Nomi dove, nei pressi del ponte sul fiume, potrete soffermarvi ad ammirare gli uccelli migratori che sostano nel biotopo del Taio.
A Rovereto, città della Pace, vi suggeriamo di fare tappa per visitare i musei cittadini, tra arte, storia e scienza. Al Mart e a Casa d’Arte Futurista Depero, regalatevi una passeggiata nell’arte contemporanea. Un percorso nella memoria, che dalle due guerre mondiali arriva fi...

Continua a leggere...

Ultima News

Lüm sulla 38esima Maratona dles Dolomites
News

Lüm sulla 38esima Maratona dles Dolomites

7964 partecipanti, di cui 7081 uomini e 883 donne, alla Maratona dedicata proprio alla Lüm, "luce"

La luce è ciò che portiamo dentro, anche quando il mondo vacilla. Una luce intesa come augurio, che ci possa accompagnare non solo sulle strade che si arrampicano sui passi, ma anche dentro di noi, là dove si accendono le idee, le emozioni, le utopie. Ecco questo potrebbe essere il nostro Vangelo della Montagna, quello che possiamo scrivere illuminati dal respiro e la fatica”.

Con queste parole Michil Costa ha presentato la 38esima edizione della Maratona dles Dolomites. E come sempre è stato un successo, un successo peraltro più asciutto del previsto per chi è riuscito ad arrivare entro mezzogiorno!
Chi vi scrive, invece, è rimasto "scornato" dalle previsioni del meteo che - fino alle 6 - indicavano pioggia battente da metà mattina (c'era anche chi prevedeva pioggia dalle 8) e - per evitare guai - ha s...

Continua a leggere...