Più di mille itinerari per pedalare e camminare, centinaia di guide alle località più interessanti delle Alpi e degli Appennini senza dimenticare i laghi ed anche le coste del Nord Italia.
In sella o scarponi ai piedi tante idee per vivere giornate e vacanze indimenticabili! Chi siamo per spiegare il nostro sito e la filosofia! Il blog per aggiornamenti e novità!
E se vuoi arrivare direttamente a ciò che cerchi usa la lente in alto a destra! 


 

 

 


Booking.com

 

 

Itinerario del giorno

Dingle Peninsula
Non Solo Nord Italia

Dingle Peninsula

Due percorsi nella verde Irlanda, nella contea di Kerry

Irlanda, isola di smeraldo.
Irlanda, isola di verdi pascoli, spiagge quasi caraibiche e cieli cangianti. Irlanda terra di musica tradizionale, letteratura ed indipendentismo mai sopito.
Irlanda terra di antiche chiese, maestosi castelli e siti archeologici d'epoca preistorica.
Irlanda, terra di tanti percorsi anche per chi ama pedalare. 
Un itinerario, meno frequentato degli altri ma non per questo meno meritevole (anzi) è lo Slea Head Drive che corre attorno alla penisola di Dingle e consente di ammirare una  serie di splendide ambientazioni. Percorrerlo in bici, in senso orario (per ridurre il numero di .. sorprese dietro le curve), consente di godere di questi panorami con la possibilità di fermarsi ogni volta che si vuole scattare una foto o dedicare uno sguardo più approfondito ad una baia, un gregge di pecore, un agnellino, un'isola lontana.
...

Continua a leggere...

Ultima News

Strada dell'Assietta
News

Strada dell'Assietta

uno sterrato in quota, nel cuore della montagna torinese, tra storia e panorami

Uno dei percorsi in bici più spettacolari delle Alpi: da Fenestrelle alla Strada dell’Assietta, tra storia, sterrati epici e panorami mozzafiato

Se stai cercando un'esperienza indimenticabile in sella alla tua bici da gravel o MTB, il percorso che attraversa Fenestrelle e percorre la leggendaria Strada dell’Assietta è una delle avventure più affascinanti che le Alpi piemontesi possano offrire. Questo itinerario ad alta quota, tra forti storici, crinali spettacolari e strade sterrate cariche di fascino, è perfetto per chi cerca un mix di sport, natura e storia. Ideale per ciclisti allenati e amanti del bikepacking, il tragitto offre scorci unici sulla Val Chisone e sulla Val di Susa, toccando quota 2500 mslm e regalando emozioni pure ad ogni pedalata.

Abbastanza lungo, e molto impegnativo, la pedalata prende le mosse da Fenestrelle <...

Continua a leggere...