Più di mille itinerari per pedalare e camminare, centinaia di guide alle località più interessanti delle Alpi e degli Appennini senza dimenticare i laghi ed anche le coste del Nord Italia.
In sella o scarponi ai piedi tante idee per vivere giornate e vacanze indimenticabili! Chi siamo per spiegare il nostro sito e la filosofia! Il blog per aggiornamenti e novità!
E se vuoi arrivare direttamente a ciò che cerchi usa la lente in alto a destra! 

Itinerario del giorno

Nell'Appennino Piacentino
Lasciati Ispirare

Nell'Appennino Piacentino

tra castelli e borghi medievali, vigneti e boschi spontanei

L'Appennino Piacentino è un territorio collinare che - salvo rare eccezioni - non presenta elevazioni di spicco o rilievi che si contraddistinguano nel panorama. Al netto di alcuni tristissimi stabilimenti industriali,  uno dei quali si potrà ammirare durante questa pedalata, è tuttavia un territorio che affascina per la propria verdeggiante natura dove è possibile disegnare un'infinita serie di percorsi circolari per pedalare in sostanziale tranquillità. 
E' proprio questa un'altra caratteristica di queste colline: la sostanziale assenza di traffico fatte salve le direttrici più importanti come la ex statale della Val Trebbia o quella della Val Nure.

Il percorso che proponiamo in questa pagina misura 114 chilometri ed ha il merito di offrire almeno quattro varianti per essere abbreviato (anche di molto) e soprattutto quello di sf...

Continua a leggere...

Ultima News

Arabba,
News

Arabba, "a place to be"

un paradiso per chi ama pedalare, sul versante veneto del Sella

Marzo ed aprile, mesi ideali per pensare all'estate.
E perché non pensare ad Arabba, in ladino Reba, una delle regine delle Dolomiti venete?
Situata ai piedi dei passi Pordoi e Campolongo, Arabba è una destinazione ideale per chi ama pedalare.

Su strada, perché Arabba, oltre ai due valichi appena citati - le cui salite si impennano già nel centro del paese - si trova a breve distanza dall'attacco delle salite ai passi Giau e Falzarego.
Non solo: Arabba è punto di passaggio della Maratona dles Dolomites, che quest'anno arriva alla 36esima edizione (clicca qui per i dettagli) e dalle giornate senz'auto Dolomites Bike Day Continua a leggere...