Lasciati Ispirare
Una galleria di percorsi cui dedicare un'intera giornata, una selezione imperdibile dalle Alpi al profondo Sud
Pianura
Le classiche pedalate fuoriporta! Perchè.. non si pedala solo in vacanza. Itinerari senza dislivello, di varia lunghezza e difficoltà, in uscita dalle città!
Guide
Natura, storia, architettura, leggende e tradizioni. Per chi non pedala ... o dopo aver pedalato, ha ancora voglia di guardarsi attorno!
Trekking
Percorsi da fare a piedi: scarponi a piedi e zaino in spalla! Dal Monte Bianco al Friuli, dall'Alto Adige all'Etna!
Autunno
Una stagione triste? No, davvero. Passeggiate e pedalate per combattere un luogo comune abusato quanto falso.
Vacanze e Reportage
Il racconto della vostra esperienza in bicicletta o zaino in spalla, dal Nepal alla Norvegia!
Blog
Le ultime novità sul sito, riflessioni, notizie utili dal mondo della bici e del trekking per vivere al meglio le proprie vacanze attive!
Più di mille itinerari per pedalare e camminare, centinaia di guide alle località più interessanti delle Alpi e degli Appennini senza dimenticare i laghi ed anche le coste del Nord Italia.
In sella o scarponi ai piedi tante idee per vivere giornate e vacanze indimenticabili! Chi siamo per spiegare il nostro sito e la filosofia! Il blog per aggiornamenti e novità!
E se vuoi arrivare direttamente a ciò che cerchi usa la lente in alto a destra!
Itinerario del giorno
Lasciati Ispirare
La ciclabile dell'Isarco
dal passo Brennero fino al centro di Bolzano, su sede protetta
Un percorso tutto sommato facile (quasi facilissimo se percorso in discesa, dal passo verso il capoluogo) che offre una serie di suggestivi panorami sui castelli della val d'Isarco, sui verdi pendii che digradano verso il torrente e che mette in comunicazione le più belle cittadine sudtirolesi: Bressanone, Vipiteno e appunto Bolzano.
Il passo del Brennero si trova ad un'altitudine poco superiore ai 1300 mslm: da qui si perde quota in direzione di Vipiteno, a 960 mslm. La cittadina regala una piacevole sosta offrendo un centro storico molto ben curato in cui spicca la torre civica. A breve distanza dalla via principale - molto scenografica - si dispongono alcune caratteristiche chiesette.
Ripresa la via lungo l'Isarco si raggiunge, al km 56, Bressanone, 569 mslm: la città è preceduta dall'abbazia di Novacella, un monumentale complesso sacro che ra...
Ultima News
News
Carlo Magno in val Camonica
dal Mortirolo al Gavia, lungo la via percorsa dall'Imperatore
La val Camonica è ricca di storia: dalla più antica (qui si trovano le più importanti incisioni rupestri d'Europa, la "rosa camuna" è il simbolo della Regione Lombardia) alla più recente (le tracce della Grande Guerra in alta montagna, i segni della Resistenza al Mortirolo) passando per quella medievale. Appena fuori da Monno, sulla strada vecchia per il Mortirolo, si trova un ponte romano mentre si racconta che l'Imperatore Carlo Magno percorse l'intera vallata durante la sua discesa a Roma.
CICLOVIA KAROLINGIA
Il passaggio di Carlo Magno attraverso le Alpi è un momento storico che più di altri ha dato adito a leggende e tradizioni: sono numerose le località che asseriscono di esser state visitate dall'Imperatore durante la sua discesa a Roma. Si pensi, ad esempio...