Lasciati Ispirare
Una galleria di percorsi cui dedicare un'intera giornata, una selezione imperdibile dalle Alpi al profondo Sud
Pianura
Le classiche pedalate fuoriporta! Perchè.. non si pedala solo in vacanza. Itinerari senza dislivello, di varia lunghezza e difficoltà, in uscita dalle città!
Guide
Natura, storia, architettura, leggende e tradizioni. Per chi non pedala ... o dopo aver pedalato, ha ancora voglia di guardarsi attorno!
Trekking
Percorsi da fare a piedi: scarponi a piedi e zaino in spalla! Dal Monte Bianco al Friuli, dall'Alto Adige all'Etna!
Autunno
Una stagione triste? No, davvero. Passeggiate e pedalate per combattere un luogo comune abusato quanto falso.
Vacanze e Reportage
Il racconto della vostra esperienza in bicicletta o zaino in spalla, dal Nepal alla Norvegia!
Blog
Le ultime novità sul sito, riflessioni, notizie utili dal mondo della bici e del trekking per vivere al meglio le proprie vacanze attive!
Più di mille itinerari per pedalare e camminare, centinaia di guide alle località più interessanti delle Alpi e degli Appennini senza dimenticare i laghi ed anche le coste del Nord Italia.
In sella o scarponi ai piedi tante idee per vivere giornate e vacanze indimenticabili! Chi siamo per spiegare il nostro sito e la filosofia! Il blog per aggiornamenti e novità!
E se vuoi arrivare direttamente a ciò che cerchi usa la lente in alto a destra!
Itinerario del giorno
Lasciati Ispirare
Lungo l'Adige in Vallagarina
il tratto roveretano di un lungo percorso tra tre province e due regioni
In bici lungo la via Claudia Augusta
tra vigneti e castelli del Trentino
"Novanta chilometri di pista ciclabile collegano il Nord e il Sud del Trentino. Pedalando lungo il fiume Adige, da Trento raggiungerete Borghetto, a una manciata di chilometri da Verona.
Fate sosta a Besenello e Calliano per ammirare l’imponente complesso fortificato di Castel Beseno, che dall’alto domina la Vallagarina, e Castel Pietra, teatro di importanti battaglie. Ritornate poi verso Nomi dove, nei pressi del ponte sul fiume, potrete soffermarvi ad ammirare gli uccelli migratori che sostano nel biotopo del Taio.
A Rovereto, città della Pace, vi suggeriamo di fare tappa per visitare i musei cittadini, tra arte, storia e scienza. Al Mart e a Casa d’Arte Futurista Depero, regalatevi una passeggiata nell’arte contemporanea. Un percorso nella memoria, che dalle due guerre mondiali arriva fi...
Ultima News
News
Alpi in fiamme
135 pagine per capire in che modo "navigare
i monti durante la crisi climatica"
Se il cambiamento climatico sta viaggiando a ritmi superiori al previsto, il Nord Italia, e le Alpi in particolare, sono un vero e proprio “hotspot climatico”, ovvero un territorio dove il riscaldamento globale si sta imponendo a ritmi e con intensità superiori alla media globale.
Le montagne, quindi, da sempre elemento del paesaggio, prima temuto, poi esplorato ed oggi amato e frequentato, sono al centro di cambiamenti epocali.
Fusione dei ghiacciai, destabilizzazione dei suoli, riduzione della biodiversità, alterazione dei cicli stagionali sono le principali conseguenze di tutto ciò.
La trasformazione, però, non sarà solo ecologica: l’impatto sarà forte e potenzialmente devastante anche dal punto di vista sociale ed economico
Continua a leggere...