In bici, a piedi o senza faticare, tre-quattro idee per ammirare il foliage in Slovenia
Sono davvero tante le destinazioni dove andare nella piccola Slovenia per godere dei colori del foliage!
Ne scegliamo 3 (in realtà 4): una "comoda", una escursionistica ed una, anzi due, ciclistiche. (Sopra, puoi scorrere le foto nella gallery: nell'ordine, il lago di Bled, i larici a Slemenova Spica ed una vista del Mangart)!
Quella comoda è il lago di Bled: sulle sue rive si giunge comodamente in auto e sulle sue rive si può passeggiare senza fatica, sempre in piano e sempre su un ampio sentiero pedonale.
Per qualche dritta in più, clicca qui: www.cicloweb.net/guide/g-non-solo-nord-italia/nsbled.htm
Un'escursione di medio impegno porta sulla vetta della Slemenova Spica, tra lo Jalovec ed il Triglav. Si parte dal passo Vrsic, tra Trenta e Kranjska Gora. Per scoprire come arrivare, camminando alla Slemenova Spica, visita la nostra pagina dedicata: www.cicloweb.net/autunno/autunno/autunnoslemenova
In bici danno grande soddisfazione proprio il Vrsic: un passo impegnativo - su entrambi i versanti - ma davvero suggestivo perchè si snoda ai piedi delle montagne più simboliche della piccola nazione alpina e perché il suo fondo, con i tornanti in acciottolato, rimanda ai tempi che furono. Una salita davvero bella!
L'altimetria da Trenta si trova qui: http://www.salite.ch/007819.asp?Mappa= mentre da Kranjska Gora qui: http://www.salite.ch/007818.asp?Mappa=
E infine, ancora in bici, la salita al Mangart, vicino al confine con l'Italia. Si parte dalla strada per il passo Predil e si affrontano undici chilometri di tornanti per superare circa novecento metri di dislivello.
Ne abbiamo parlato qui: www.cicloweb.net/bicicletta/b-non-solo-nord-italia/bovec.htm