vizze0-min-min.jpg

Quattro passi da fare a Vipiteno

Sono quattro i "passi" da affrontare partendo dalla città di Vipiteno, una perla altoatesina posta a meno di venti chilometri dal confine con il Tirolo austriaco.

Sono ovviamente innumerevoli le possibilità ciclistiche in zona ma, se si parla di valichi, il pensiero corre a:

- passo del Brennero, la salita, affiancata da una pista ciclabile (lavori in corso prima di Colle Isarco a luglio 2021), non è molto remunerativa ma consente comunque di sconfinare in sella alla bici, può essere curioso! Su asfalto! In discesa, la strada del Brennero è affrontata dalla Oetztaler Radmarathon che proprio a Vipiteno entra nel vivo: dopo il Kuhtai, infatti, la gara prevede il superamento del versante austriaco del passo del Brennero e, dopo il passaggio da Vipiteno, le salite del passo di Monte Giovo e del passo Rombo prima dell'ultima picchiata su Sölden

- passo Monte Giovo, appunto. Una salita mai severa ma mai docile. Prende quota con costanza, passando dai fitti boschi di Racines alle ampie praterie in quota. Al passo lo sguardo si apre verso la val Passiria.ù

- passo Pennes. Si tratta di un valico poco noto che mette in collegamento Bolzano e Vipiteno passando per la suggestiva val Sarentino. Il paesaggio è boscoso fino ai duemila metri di quota, poi si fa quasi lunare fino allo scollinamento posto a 2215 metri di altitudine. Salita dura, abbastanza costante, con un inizio ed un finale ancora più impegnativi.

- passo Vizze. La più interminabile e particolare delle quattro salite. Si parte da Vipiteno e ci si muove quasi in pianura verso la val di Vizze. Dopo Wiesen (Prati) si prosegue ancora in falsopiano: poi la strada si impenna, prende quota rapidamente e torna ad acquietarsi per una dozzina di chilometri. A due passi da Stein, l'ultimo centro abitato, si torna a salire sul serio ed il fondo si fa sterrato. E' richiesto di utilizzare una mountain bike o una gravel per conquistare il passo che segna il confine con l'Austria: fino agli anni Duemila qui si saliva anche in auto, ora salgono solo i pochi autorizzati oltre a molti escursionisti a piedi!

Tutti i passi sono presidiati (in stagione) da punti di ristoro all'arrivo!

Per ulteriori dettagli sulle pedalate da fare a Vipiteno, Racines e dintorni cliccando qui: www.cicloweb.net/bicicletta/b-altoadige/newvipiteno.htm

  25/07/2021

Condividi su  -