aaaroveretocarlobaroni-min.jpg
Rovereto in una foto di Carlo Baroni (scorri la gallery!)
avio1.jpg
Castello di Sabbionara d'Avio (scorri la gallery!)
beseno0.jpg
Castel Beseno
beseno1.jpg
Vista sull'Adige da Castel Beseno
borgosacco-min.jpg
Borgo Sacco
castelnoarnadanielelira-min.jpg
Castel Noarna (foto Daniele Lira)
cei.jpg
ciclabiletommasoprugnola-min.jpg
La ciclabile dell'Adige, foto Tommaso Prugnola
sancolombano 1-min.jpg
Eremo di San Colombano (foto Francesca Dusini)
sancolombano 2-min.jpg
Eremo di San Colombano (foto Francesca Dusini)
santuariomontalbanomori-min.jpg
Santuario di Montalbano, a due passi da Mori
zala22.jpg
Pilcante, frazione di Ala
zala3.jpg
A spasso per Ala
Trentino

Rovereto ed Ala

Rovereto la prima città che si incontra entrando in Trentino dal sud, dal Veneto. Secondo centro della provincia di Trento, Rovereto è ricca di storia e tradizioni ed è prossima a interessanti località di montagna.
Le prime notizie risalgono al XIII secolo e parlano di un centro abitato arroccato attorno agli spalti di un munito castello. Si trattava di un fortilizio che, negli obiettivi della famiglia feudataria dei Castelbarco, doveva rappresentare un simbolo di potenza da mostrare all'autorità dei Vescovi di Trento. Nei due secoli successivi, poi, attorno al castello si sono estesi alcuni borghi esterni: San Tommaso, Santa Caterina, Valbusa e Santa Maria. Nel 1411, per il testamento di Azzone di Castelbarco, il castello con i borghi circostanti passa alla Repubblica Veneta che ne fa un punto avanzato lungo la valle dell'Adige per sfondare in territorio trentino. Mire espansionistiche ben presto abbandonate, soprattutto dopo la sconfitta del 1487 nei pressi di Castel Beseno.
Fu significativo, però, il contributo veneziano alla cittadina: estensione della cinta muraria e costruzione della Chiesa, dedicata a San Marco. Nel 1511 però i territori di Rovereto passano all'Imperatore d'Austria Massimiliano I, conservando una serie di diritti e privilegi, e nei decenni successivi cresce l'importanza del settore produttivo (seta, legata alla coltivazione del gelso nelle campagne) e commerciale.
Alla fioritura economica seguì un periodo di sviluppo urbanistico che mutò il disegno d'insieme della città: non più un nucleo accentrato ma una struttura radiale con le fabbriche disposte a valle, lungo i corsi d'acqua.
Nel Settecento e nell'Ottocento la città si sviluppa libera da condizionamenti procedendo sui sentieri tracciati nei decenni precedenti: al fervore economico si associa una crescita a livello artistico. Gli sviluppi economico e culturale sono infatti paralleli tanto che nei momenti in cui Rovereto si poneva ai vertici dell'industria trentina veniva anche proclamata "la piccola Atene del Trentino".
Conseguenza di tale fervore intellettuale fu l'istituzione dell'Accademia degli Agiati, fondata nel 1750 e sostenuta da Maria Teresa d'Austria, che promosse ogni tipo di attività culturale, scientifica ed umanistica, e che vide il suo culmine con le opere di Antonio Rosmini, filosofo cattolico dell'Ottocento.
Oggi a Rovereto ha sede il celebre Mart, uno dei più importanti musei d'arte moderna in Italia.
La città fu seriamente danneggiata nel corso della Prima Guerra Mondiale anche per la vicinanza del fronte (che correva lungo il Pasubio, il monte Baldo ed il monte Zugna) e tali terribili momenti sono ricordati in vari monumenti sparsi per la città.

Da visitare oltre al centro storico l'Eremo di San Colombano, santuario risalente al XI secolo e posto in ardita posizione in Vallarsa. Situato in una grotta, si compone di atrio, romitaggio, campanile e chiesa.
Il Sacrario Militare di Castel Dante raccoglie le spoglie di oltre ventimila soldati, austriaci, ungheresi, italiani, cecoslovacchi, raccolte dai vari cimiteri di guerra.
La Campana della Pace, fusa a Trento il 30 ottobre 1924 con il bronzo delle armi di diciannove nazioni. Tale bronzo fu benedetto da Paolo VI e collocato nella sede attuale solo nel 1965: suona ogni sera come ricordo dei caduti di tutte le guerre.

CASTELLI
Numerosi sono i castelli in tutto il Trentino ed anche la zona di Rovereto ne è ricca: in particolare Castel Beseno, castel di Castellano, Noarna, Pietra, castello di Rovereto e di Sabbionaria d'Avio.
Castel Beseno è il più imponente dei castelli trentini, arroccato su una collina in posizione di dominio della Valle dell'Adige. Disegnato nel '500 comprende tre bastioni ed un piazzale per cannoni, il tutto costruito attorno al nucleo centrale dove si trovano gli edifici una volta residenza delle famiglie nobiliari.
Il castello di Rovereto, dalla forma irregolare e strategicamente posizionato, ha avuto ruoli molto importanti nel passato. Come detto fu edificato durante il dominio dei Castelbarco per passare nei primi anni del XVI secolo ai Veneziani che, vanamente, ne sfruttarono la posizione per tentare di penetrare in Trentino. Oggi, oltre che testimonianza di valore, è anche sede del Museo Storico della Guerra.
I Castelbarco furono proprietari anche del castello di Sabbionaria d'Avio ed anche questo passò ai Veneziani che lo sopraelevarono. Interessanti due cicli di affreschi, la Parata dei Combattenti e la Stanza dell'Amore. Oggi è una proprietà del Fai.
Antichissimo, con rilevanza anche in epoca preistorica, il Castel Noarna: nacque infatti come castelliere preistorico, fu poi luogo munito romano e successivamente castello di proprietà dei Lodron, conti trentini che lo fecero ampliare ed affrescare. Il castello fu teatro di episodi segreti, luogo di esecuzione di presunte streghe, torture ed altri episodi cruenti che sconfinano nella leggenda.
In posizione difficile, di confine, il Castel Pietra divideva Trento e Venezia ed era protetto dal Murazzo, una lunga muraglia che correndo fino all'Adige bloccava la strada imperiale. All'interno affreschi quattrocenteschi, la Sala degli Armigeri e le lugubri cantine in cui si narra che i prigionieri subissero terribili torture.
 

I DINTORNI
Nei dintorni di Rovereto spiccano la Vallarsa, valle di collegamento alla zona di Recoaro Terme, dove si svolsero episodi importanti della Prima Guerra Mondiale (e dove si trova il già citato e spettacolare Eremo di San Colombano), e l'Altopiano di Brentonico, ampia zona molto verde tra la valle dell'Adige ed il lago di Garda.
Una visita è da dedicarsi anche ad Ala, la "città di velluto" a due passi dal castello di Sabbionara d'Avio, già citato poco sopra.
Di notevole interesse le orme di dinosauro rimaste impresse nel fango: divenuto duro calcare, sono rimaste fino ad oggi, duecento milioni di anni dopo. Trecentocinquanta le impronte rilevate. E' ad inizio del XX secolo che, nei pressi dei Lavini di San Marco (località citate anche nell'Inferno dantesco), Luciano Chemini scorse una dozzina di profonde buche nella roccia, sino ad allora ignorate.
Nel corso dei successivi anni, valutando le impronte, gli studiosi hanno ipotizzato che questi dinosauri trentini fossero animali lunghi dai 5 ai 6 metri, dal peso oscillante tra l'una e le due tonnellate.

VAL DI GRESTA
Un giro per le borgate ed i pendii della val di Gresta non può che riconciliare con la natura. Una comunità immune dalla contaminazione della società di massa e del turismo ad alto impatto ambientale.
Le solide radici culturali hanno resistito e l'ambiente naturale si mostra integro, nei suoi tratti che spaziano tra l'alpino ed il mediterraneo.
La strada che porta da Loppio a Ronzo Chienis attraversa campi coltivati a carote, patate, cipolle e cavoli disposti attorno ai caratteristici paesini.
Il bel lago di Cei d'inverno è un'affascinante pista da pattinaggio naturale, in autunno un trionfo di colori.
Curiosi risultano infine il villaggio abbandonato di Corniano ed i fenomeni della grotta del Gaz.

Attorno ad Ala e Rovereto si aprono numerose vallate laterali e interessanti percorsi da scoprire in bicicletta. Scopri il Trentino su www.cicloweb.net navigando su queste pagine:
- percorsi per mountain bike e bicicletta in Trentino,
- passeggiate ed escursioni in Trentino,
- guida a valli e luoghi del Trentino
 

R&B COLLE AMENO
Una base ideale per tutti gli itinerari sul Baldo, in val di Gresta, Vallarsa e Vallagarina, compresa la facile pista ciclabile lungo l'Adige è sicuramente il Colle Ameno!

Il palazzo d'epoca, che presenta notevoli e preziosi aspetti storici risalenti anche al Seicento, ha un ampio cortile interno protetto, cantine scavate nella roccia e una sala nobile al primo piano con stucchi e rivestimenti lavorati in legno, stufe a ole e un loggiato aperto con cotto originale del '700.
Il palazzo si trova ai piedi del Colle Ameno (o Dosso Alto) di Borgo Sacco, una piccola altura rocciosa situata lungo la riva sinistra del fiume Adige.
Oltre ad un un deposito custodito e videosorvegliato per le biciclette il R&B Colle Ameno offre un bar, wi-fi, un centro benessere con sauna, idromassaggio, sala relax, un cortile con gazebi, una grotta dove degustare birra artigianale, vini e grappa trentini, un giardino con piante tipiche vallagarine ed una stube con sala TV e relax.
http://www.colleamenobeb.it/

Colle Ameno
Room & Breakfast
Via Colle Ameno, 6 - Borgo Sacco - Rovereto
telefono 0464-480711 e-mail info@colleamenobeb.it
Visita anche la pagina Fb: www.facebook.com/colleameno

Condividi su  -