campolongo-dolomites-bike-day-min.jpg

Le Dolomiti per i ciclisti!

Per chi non potesse partecipare alla tanto ambita Maratona dles Dolomites-Enel del 4 luglio 2021, durante l’estate si svolgeranno il Dolomites Bike Day (sabato 19 giugno) e il Sellaronda Bike Day (domenica 27 giugno e sabato 18 settembre), eventi ciclistici, non competitivi e accessibili a tutti, senza iscrizione.
I due percorsi si snodano infatti sul tracciato della Maratona dles Dolomites-Enel, e su altri percorsi leggendari, rigorosamente chiusi al traffico motorizzato.

I protagonisti del Dolomites Bike Day saranno i passi dolomitici, Campolongo, Falzarego e Valparola, scenario delle epiche imprese che hanno fatto la storia del ciclismo. Il percorso si districa sull’anello, che partendo dall’Alta Badia raggiunge Arabba e la valle di Livinallongo, attraverso il passo Campolongo per poi proseguire verso il passo Falzarego e successivamente il passo Valparola, prima di raggiungere i paesi di La Villa e Corvara per completare il tragitto. Il percorso, chiuso al traffico dalle ore 08.30 alle 14.30 ha una lunghezza di 51 km ed un dislivello complessivo di 1 290 metri e si consiglia di percorrerlo in senso antiorario. Per ulteriori informazioni, www.dolomitesbikeday.it

Il 27 giugno è invece la volta dell’ormai tradizionale Sellaronda Bike Day, che prevede la chiusura al traffico dei passi attorno al Gruppo del Sella. L’evento verrà replicato sabato 18 settembre.
Gli amanti delle due ruote potranno partecipare all’evento non competitivo dalle ore 08.30 alle ore 15.30. 
Ulteriori informazioni, www.sellarondabikeday.com

Nonostante la chiusura delle strade si raccomanda di prestare attenzione alle regole del codice della strada al fine di godere in totale sicurezza delle manifestazioni, che si svolgeranno nel totale rispetto delle regole anti-Covid.

  01/03/2021

Condividi su  -