pordoi2-min.jpg
In salita verso il Pordoi durante la Maratona del 2012

Passo Pordoi

Maratona dles Dolomites meno sei! Ci avviciniamo alla 37esima edizione... passo dopo passo. Letteralmente: ogni giorno raccontiamo i dettagli di uno dei sei valichi proposti dai tre percorsi.

Il "classico" è il SellaRonda: Campolongo, Pordoi, Sella e Gardena. Il "medio" dopo il SellaRonda propone un nuovo Campolongo per poi effettuare un lungo tratto in falsopiano fino a Cernadoi dove si attacca il versante meridionale del Falzarego-Valparola. Il percorso "Maratona", il "lungo", invece, supera Cernadoi, fa uno "strappo" verso Colle Santa Lucia e poco dopo affronta il versante meridionale del Giau. Dopo questa discesa, è il momento del Falzarego, versante ampezzano.

In questa pagina parliamo della seconda salita, il Pordoi.

Non è una salita difficile il versante veneto del passo Pordoi. L'ascesa, comunque, è nella storia del ciclismo perchè ha scritto pagine indelebili della storia di questo sport.

Da Arabba al passo si colmano 639 metri di dislivello in undici chilometri. Le pendenze mordono solo in brevi tratti e si mantengono tutto sommato "gestibili" dall'inizio alla fine della salita. Non mancano tratti in falsopiano, soprattutto nella seconda metà.

L'asfalto è buono. I tornanti sono 33! Tutta la salita si svolge in campo aperto, sempre sotto il sole. 

Indescrivibile il panorama: il gruppo Sella chiude il paesaggio a nord mentre quando si supera il valico la vista si apre al Catinaccio e - soprattutto - all'elegante mole di Sassolungo e Sassopiatto. Ma non sono solo le rocce dolomitiche ad incantare: quello che affascina è il contesto in cui si pedala, una verdeggiante vallata caratterizzata da abeti e prati d'alta quota.

La discesa verso Canazei, invece, è caratterizzata da un brutto asfalto in particolare nel tratto più alto, particolarmente tortuoso, con tornanti frequenti. Poi l'asfalto rimane non ottimale mentre la strada propone rettlinei più lunghi prima del bivio per la risalita a passo Sella.

  30/06/2024

Condividi su  -