20240512_120540-min.jpg
Dagli interni di Palazzo Vertemate Franchi

Palazzo Vertemate Franchi

A due chilometri da Chiavenna, in località Prosto di Piuro, si trova il Palazzo Vertemate Franchi, l'unico edificio della casata che si salvò dalla rovinosa frana del 1618 ed uno dei pochi edifici a sopravvivere a quella tragica fatalità.

Fu eretto dai fratelli Guglielmo e Luigi Vertemate Franchi nel corso del Cinquecento ed è un capolavoro d'arte rinascimentale, testimonianza della ricchezza della famiglia, attiva nei commerci.
La sobria facciata apre le porte ad un giardino all'italiana con la peschiera e la balaustra a doppia esedra. All'interno delle mura, poi, figurano anche un frutteto, un vigneto ed un castagneto oltre ad una serie di rustici funzionali allo svolgimento delle attività agricole.

I raffinati interni sono affrescati con scene di ispirazione mitologica, ispirate alla Metamorfosi di Ovidio. Rapiscono lo sguardo le stüe e i soffitti intarsiati: ignoti gli autori degli intarsi in legno come gli architetti che progettarono questa residenza.

Il palazzo è aperto tutti i giorni da marzo a novembre, salvo il mercoledì non festivo. Ad agosto, invece, è sempre aperto. Per informazioni sulle visite, necessariamente guidate: 0343/37485 oppure consorzioturistico@valchiavenna.com oppure www.palazzovertemate.it

  13/06/2024

Condividi su  -