Una pubblicazione del CAI
dedicata agli escursionisti in erba
"Vuoi diventare un camminatore esperto? Questo è il libro che fa per te! In famiglia o in autonomia, scopri tutti i segreti dell'escursionismo: dall'organizzazione alla scelta dell'attrezzatura, dall'orientamento al riconoscimento delle tracce degli animali, passando per i pericoli da considerare e i rimedi da attuare in caso di piccoli e grandi imprevisti. Un compagno di avventura per chi sogna vette da raggiungere, bivacchi e notti stellate, per poi tornare a casa con le gambe stanche e le guance arrossate dal sole, certi di aver vissuto un'esperienza unica e irripetibile, nel rispetto del delicato equilibrio della natura. Buon cammino!
Scopri come:
• scegliere il sentiero e organizzare il percorso
• leggere una mappa e utilizzare la bussola
• preparare lo zaino
• mangiare, bere e dormire in quota
• distinguere le piante e osservare gli animali
• riconoscere i pericoli e imparare a evitarli"
Irene Borgna promette di raccontare "tutto quello che c'è da sapere per affrontare la montagna con passo leggero" ed in effetti a fine lettura si può avere un quadro preciso di come comportarsi in montagna tra zaino, meteo, fiori ed altre situazioni da controllare.
Nulla che sostituisca l'esperienza sul campo, ovviamente, ma una sorta di "manuale delle giovani marmotte", anzi, proprio come dice il titolo, "dei giovani stambecchi", per sapere dove mettere i piedi e come affrontare eventuali situazioni impreviste!
Si legge d'un fiato e contiene diversi spunti utili ed interessanti, anche per chi non è più adolescente!
Per l'acquisto, lo store CAI si raggiunge a questo link: https://www.cai.it/titolo/manuale-per-giovani-stambecchi/