quattro giorni di scialpinismo e fondo, lettura e yoga, cucina e arrampicata
Son passati quasi sette anni ma lo ricordiamo ancora: nel 2018, il tema della Maratona dles Dolomites era "ecuiliber", l'equilibrio in lingua ladina.
Ed oggi quel concetto torna a far palare di sè. Si chiama Ecuiliber, infatti, la novità dell’inverno 2024/25 in Alta Badia: quattro giorni ricchi di esperienze uniche che uniscono sport, natura e benessere, offrendo ai partecipanti attività coinvolgenti, immerse nello straordinario paesaggio delle Dolomiti.
Giovedì 13 marzo si parte con l’introduzione al Nordic Yoga, un’esperienza che unisce yoga e sci di fondo per il benessere di corpo e mente, integrando consapevolezza corporea e tecnica sportiva. Questa attività si svolge presso il Centro Fondo Alta Badia. Mens sana in corpore sano ... ed allora la giornata prosegue con “Racconti dalle montagne”, un incontro con l’alpinista Hervé Barmasse presso la sala manifestazioni di Corvara.
Venerdì 14 marzo, l’emozione dell’alba sulle Dolomiti sarà protagonista con un’escursione di scialpinismo ai Prati di Camera, guidata da Hervé Barmasse e dalle guide alpine locali. Un’opportunità unica per avvicinarsi a questa disciplina, vivendo il fascino delle prime luci del giorno in alta quota. Sempre venerdì 14 marzo, Corvara ospiterà alla sera il passaggio della Sellaronda Skimarathon, uno degli eventi più attesi dagli appassionati di sci alpinismo.
Sabato 15 marzo, gli appuntamenti saranno due, entrambi all’insegna del benessere e della creatività. La giornata si apre con una passeggiata guidata dall’esperta botanica Helga, che condurrà i partecipanti alla scoperta delle proprietà delle piante locali nei dintorni del rifugio L’Tamá a Badia. Nel pomeriggio, presso il ristorante La Raisc all’Armentarola, lo chef e maestro di sci Davide Crazzolara terrà un workshop dedicato alla preparazione di barrette energetiche fatte in casa, combinando gusto e salute.
Domenica 16 marzo, gli amanti dell’avventura potranno cimentarsi con l’arrampicata su ghiaccio alle cascate del Sas Dlacia. Guidati da esperti, i partecipanti potranno avvicinarsi a questa disciplina in un contesto naturale spettacolare, mettendosi alla prova in totale sicurezza.
Le iscrizioni alle varie attività sono obbligatorie e possono essere effettuate online sul sito www.altabadia.org, oppure presso gli uffici informazioni dell’Alta Badia.